INTERNAZIONALIZZAZIONE
Consulenza e Assistenza
In questi anni di crisi del sistema economico, la internazionalizzazione rappresenta in modo significativo una importante opportunità.
Internazionalizzazione significa inserirsi stabilmente in un mercato, sia commercialmente che, se opportuno, produttivamente per servire prevalentemente l’area economica di riferimento.
La maggior parte delle PMI inizia ad esportare i propri prodotti quasi per caso, il consolidamento delle esportazioni porta nel tempo a decidere di intraprendere un’attività strutturata secondo un piano strategico di sviluppo.
Per essere preparati ad affrontare l’attività di export verso i mercati esteri, occorre la consapevolezza delle potenzialità all’internazionalizzazione della propria azienda, per poter così migliorarne la competitività:
- sostenere lo sviluppo delle azienda per favorire la capacità di interfacciarsi nel panorama internazionale;
- potenziare le capacità di organizzazione e gestione dei rapporti internazionali nell’ottica di rafforzare i volumi di vendita, i contatti sui mercati internazionali conosciuti e quelli potenzialmente interessanti;
- intensificare le relazioni con il cliente estero e la gestione dei dati commerciali sui mercati internazionali.
Ciò comporta un radicale cambiamento di cultura e mentalità aziendale: vengono inserite ed addestrate figure con conoscenza delle lingue estere, viene modificata tutta la letteratura aziendale, sia tecnica che commerciale, vengono utilizzate nuove forme di pagamento, etc.etc..
Questo ed altro in sintesi sono gli argomenti che si tratteranno, con un approccio pratico e altamente operativo, con particolare attenzione all’identificazione dei requisiti, punti di forza e criticità delle attività di aziende che si vogliono internazionalizzare. Le analisi preliminari del team saranno:
- Quali i Punti di forza delle PMI
- Casistica dei punti di debolezza delle PMI nella crescita internazionale
- Come valutare la propria capacità aziendale d’Internazionalizzazione
- Analisi dei punti salienti quale guida per essere presenti nei mercati esteri
- La decisione di esportare, progetto , tempistica e Vantaggi
- Step fondamentali nella pianificazione dell’ internazionalizzazione
- Pianificare l’export : strategia e piano di azione
- Il ruolo degli Export Manager
- E- Business modello di pianificazione dei fattori di successo in un mercato estero